L’Egitto, culla di una delle civiltà più antiche del mondo, continua a esercitare un fascino irresistibile su viaggiatori di ogni provenienza. Le Piramidi di Giza, la Sfinge, i templi di Luxor, il Nilo e le spiagge mozzafiato del Mar Rosso sono solo alcune delle meraviglie che attraggono milioni di turisti ogni anno. Ma la domanda che molti si pongono è sempre la stessa: viaggiare in Egitto è sicuro ora?
Nel 2025, grazie a una crescente stabilità politica e a un’intensa attenzione alla sicurezza nei luoghi turistici, l’Egitto si conferma tra le mete più ambite e sicure del Nord Africa. Tuttavia, è fondamentale essere aggiornati, informati e preparati. Questa guida dettagliata è pensata per aiutarti a pianificare il tuo viaggio in Egitto in modo consapevole e sicuro. Scopriremo insieme quando partire, quali documenti servono, le zone da visitare, quelle da evitare e come muoversi nel Paese senza rischi. Se ti stai chiedendo “è sicuro andare in Egitto ora?”, sei nel posto giusto. Scorri l’articolo e preparati a partire!
Scegliere il periodo giusto per visitare l’Egitto è fondamentale per godere appieno dell’esperienza. Il clima egiziano è desertico, con estati torride e inverni miti. Le stagioni migliori per viaggiare in Egitto sono l’autunno (ottobre-novembre) e la primavera (marzo-aprile), quando le temperature sono piacevoli sia per visitare i siti archeologici sia per rilassarsi sulle coste del Mar Rosso.
Durante l’estate, specialmente nei mesi di luglio e agosto, le temperature possono superare i 45°C nelle zone interne come Luxor e Assuan. Nonostante ciò, molte località balneari come Sharm el-Sheikh e Marsa Alam offrono resort climatizzati e attività acquatiche ideali anche in alta stagione. In inverno, da dicembre a febbraio, il clima è perfetto per visitare il Cairo e la Valle del Nilo, ma le sere possono essere fresche.
Viaggiare in Egitto è sicuro ora anche grazie alla presenza costante delle autorità nei luoghi frequentati dai turisti, ai controlli negli aeroporti e nelle strutture alberghiere, e a una rete di trasporti efficiente. Programmare il viaggio nel periodo giusto permette di evitare il caldo eccessivo e di godere di eventi culturali come il Festival della Luce a Abu Simbel o la Festa della Primavera.
Per viaggiare in Egitto nel 2025, è indispensabile avere un passaporto con almeno sei mesi di validità residua dalla data di ingresso.
I cittadini italiani possono entrare in Egitto sia con il passaporto, sia con la carta d'identità valida per l'espatrio (sempre con almeno sei mesi di validità residua).
Se si viaggia con carta d'identità, è necessario portare anche due foto tessera per ottenere il visto all’arrivo. Se invece si parte con il passaporto, le foto tessera non sono richieste.
Il visto turistico si può ottenere all’arrivo (Visa on Arrival) negli aeroporti internazionali oppure online tramite il portale ufficiale e-Visa del governo egiziano.Ti consigliamo di portare con te una fotocopia dei documenti, tenerla separata dall’originale e conservarne una copia digitale sullo smartphone. In caso di smarrimento, sarà molto più semplice effettuare le pratiche presso il consolato o l’ambasciata. Verifica anche eventuali aggiornamenti della Farnesina su cosa dice la Farnesina sui viaggi in Egitto ora, per partire tranquillo e consapevole.
La situazione sanitaria in Egitto è generalmente buona nelle principali città e nei centri turistici. Tuttavia, è importante prendere alcune precauzioni prima e durante il viaggio. Al momento non ci sono vaccinazioni obbligatorie per entrare in Egitto, ma il Ministero della Salute raccomanda di essere in regola con il calendario vaccinale, in particolare per tetano, epatite A e B, febbre tifoide e difterite.
Per chi visita aree rurali o partecipa a crociere sul Nilo, può essere consigliata anche la profilassi antimalarica, sebbene il rischio sia molto basso. È fondamentale bere solo acqua in bottiglia, evitare il ghiaccio nei drink e consumare cibi ben cotti per prevenire disturbi gastrointestinali.
Porta con te un piccolo kit medico con farmaci di uso comune, antidiarroici, antipiretici, repellenti contro le zanzare e prodotti per la disinfezione. Verifica inoltre se la tua assicurazione sanitaria copre le spese mediche all’estero o valuta la possibilità di stipulare una polizza di viaggio. Viaggiare in Egitto è sicuro ora, ma solo se si adottano comportamenti responsabili e si rispetta l’ambiente locale.
La scelta dell’abbigliamento è cruciale per un viaggio sicuro e confortevole in Egitto. Le temperature possono variare molto tra il giorno e la notte, quindi è bene vestirsi a strati. Porta con te abiti leggeri, traspiranti e in tessuti naturali, come lino e cotone, ma anche una giacca leggera per la sera.
Per le visite ai siti religiosi e alle moschee è richiesto un abbigliamento rispettoso: spalle e ginocchia coperte. Per le donne può essere utile avere un foulard per coprire la testa all’occorrenza. Scarpe comode sono indispensabili, soprattutto per chi vuole esplorare i templi, i musei o fare trekking nel deserto.
Altri oggetti utili: occhiali da sole, crema solare ad alta protezione, cappello, torcia, zainetto leggero e power bank per il telefono. Una buona preparazione fa la differenza tra un viaggio stressante e un’avventura indimenticabile. Se ti stai ancora chiedendo se è sicuro viaggiare in Egitto, la risposta è sì, purché tu sia ben equipaggiato e informato.
La valuta ufficiale dell’Egitto è la lira egiziana (EGP). È possibile cambiare euro o dollari presso banche, sportelli di cambio autorizzati e in alcuni hotel. Tuttavia, i tassi di cambio variano, quindi è consigliabile informarsi prima e conservare le ricevute di cambio.
Le carte di credito sono accettate nei principali alberghi, ristoranti e negozi turistici, ma nei mercati locali e per piccoli acquisti è meglio usare contanti. È opportuno evitare di cambiare denaro per strada o con individui non autorizzati.
Bancomat (ATM) sono facilmente reperibili nelle grandi città e nei centri turistici, ma attenzione alle commissioni bancarie. Prelevare contanti in valuta locale è spesso la soluzione più pratica e sicura per le spese quotidiane. Un consiglio utile: informati presso la tua banca su eventuali limiti di spesa all’estero e avvisa del viaggio per evitare blocchi automatici.
L’Egitto utilizza una tensione elettrica di 220V con prese di tipo C e F, le stesse utilizzate in Italia. In ogni caso, è sempre utile portare con sé un adattatore universale, soprattutto se si soggiorna in hotel internazionali.
Il fuso orario è GMT+2, quindi un’ora in più rispetto all’Italia durante l’ora solare, mentre durante l’ora legale la differenza si annulla. Questo rende facile adattarsi al nuovo orario senza soffrire troppo il jet lag.
Per quanto riguarda la connessione, la copertura di rete mobile è buona nelle principali città e località turistiche. Puoi acquistare una SIM egiziana prepagata con traffico dati illimitato a prezzi convenienti. Oppure utilizzare il Wi-Fi disponibile in hotel e ristoranti. Alcuni operatori italiani offrono pacchetti roaming per l’Egitto: informati prima di partire per evitare sorprese in bolletta.
Secondo le ultime indicazioni della Farnesina e le esperienze dei viaggiatori, ci sono diverse aree in Egitto considerate sicure e perfettamente organizzate per accogliere i turisti. Tra queste:
Tutte queste destinazioni offrono un elevato standard di sicurezza, presenza costante delle forze dell’ordine e infrastrutture moderne. Perciò, è sicuro viaggiare in Egitto se ci si limita alle zone raccomandate.
Sebbene gran parte dell’Egitto sia sicura per i turisti, esistono alcune aree dove si consiglia massima prudenza o di evitare del tutto il viaggio, salvo necessità o motivi particolari. Tra queste troviamo:
Il Ministero degli Esteri italiano, attraverso il portale Viaggiare Sicuri, aggiorna costantemente le segnalazioni relative alla sicurezza in Egitto. Prima della partenza è quindi utile consultare il sito ufficiale per avere informazioni aggiornate sulle zone sconsigliate e per registrarsi al servizio Dove siamo nel mondo, utile in caso di emergenze.
In ogni caso, anche nelle zone sicure è importante mantenere un comportamento responsabile, evitare manifestazioni politiche, grandi assembramenti e seguire sempre le indicazioni delle autorità locali.
Muoversi all’interno dell’Egitto è abbastanza semplice grazie alla presenza di numerosi mezzi di trasporto, ma è fondamentale conoscere le opzioni più sicure:
• Taxi e Uber: nelle grandi città come Il Cairo e Alessandria, è consigliabile utilizzare Uber o taxi ufficiali prenotabili tramite app, per evitare truffe o sovrapprezzi.
• Treni e pullman: la rete ferroviaria collega le principali città, e alcune tratte – come quella tra Il Cairo e Luxor – offrono vagoni comodi e sicuri. Le compagnie di autobus come Go Bus sono moderne e affidabili.
• Auto a noleggio: sconsigliata per chi non è abituato al traffico locale, molto caotico. Se si sceglie questa opzione, è preferibile noleggiare un’auto con autista.
• Crociera sul Nilo: un modo affascinante e sicuro per esplorare il Paese. Le crociere tra Luxor e Assuan sono ben organizzate e con alti standard di sicurezza.
In generale, viaggiare in Egitto è sicuro ora anche per quanto riguarda gli spostamenti, purché si adottino misure preventive e ci si affidi a operatori affidabili.
Un aspetto fondamentale per viaggiare sicuri in Egitto è il rispetto delle tradizioni culturali e religiose. L’Egitto è un Paese a maggioranza musulmana, e benché molto aperto verso i turisti, è importante tenere comportamenti rispettosi per evitare incomprensioni o situazioni sgradite.
Il popolo egiziano è noto per la sua ospitalità e cordialità: mostrare apertura e rispetto per la cultura locale rende il viaggio più ricco e sicuro.
Una delle domande più frequenti è: viaggiare in Egitto è sicuro ora per chi parte da solo o per le donne? La risposta è sì, con alcune accortezze. Sempre più viaggiatori scelgono l’Egitto come meta per viaggi individuali, anche grazie alla facilità di organizzazione e alla presenza di tour guidati.
Per le donne che viaggiano da sole, è consigliabile:
Molte viaggiatrici raccontano esperienze positive, soprattutto grazie alla gentilezza delle guide e alla disponibilità della popolazione locale. Basta usare il buon senso e seguire le stesse precauzioni che si adotterebbero in qualsiasi altro Paese.
Dopo aver analizzato tutti gli aspetti fondamentali, possiamo affermare con sicurezza che viaggiare in Egitto è sicuro ora, soprattutto se si seguono le raccomandazioni ufficiali, si evitano le zone a rischio e si adotta un comportamento responsabile.
Il 2025 si presenta come un anno ideale per scoprire l’Egitto: infrastrutture turistiche moderne, attenzione alla sicurezza, accoglienza calorosa e un patrimonio culturale inestimabile fanno di questa meta una delle più affascinanti e accessibili del momento.
Organizza il tuo viaggio con consapevolezza, resta aggiornato sulle normative e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile tra piramidi, templi e mare cristallino. L’Egitto ti aspetta!
1. È sicuro viaggiare in Egitto nel 2025?
Sì, le principali zone turistiche sono sicure e ben sorvegliate. Basta evitare le aree sconsigliate e seguire le indicazioni ufficiali.
No, molti viaggiatori partono in solitaria. Basta prendere precauzioni, soprattutto se si è donne, e preferire zone frequentate e tour organizzati.
Non ci sono vaccini obbligatori, ma sono consigliate vaccinazioni come tetano, epatite A e B, e febbre tifoide.
Sì, nei luoghi turistici e nei grandi negozi. Nei mercati locali è preferibile usare contanti in valuta locale.
Sì, è necessario uan visto turistico, ottenibile all’arrivo o online tramite e-Visa.
Tour Egitto 7 Giorni: il tuo viaggio in Egitto perfetto con Cairo e Crociera sul Nilo inclusa!
Viaggio in Egitto: esplora il Cairo, naviga il Nilo e goditi il mare a Marsa Alam. Cultura e relax i...
Esplora il meglio dell'Egitto con il nostro viaggio in Egitto di 5 giorni: visita le Piramidi di Giz...
Viaggio in Egitto indimenticabile tra Crociera sul Nilo e Piramidi, storia, cultura e paesaggi unici...
"Great customer support and competitive prices. I just wish there were more hotel options in smaller...
"Amazing experience! The booking process was smooth and the itinerary was well-organized. Highly rec...